Sono già parecchie le registrazioni per la conferenza in programma presso la Biblioteca Internazionale La Vigna di Vicenza per il 26 settembre prossimo, tutta dedicata al Feng Shui da Giardino ed il rischio - collegato alla limitata capienza della sala - è quello di esaurire i posti a sedere prima ancora della giornata di svolgimento dell’incontro.
Dedicato a chi concepisce il giardino come spazio di riequilibrio della persona, questo incontro sta infatti attirando l’attenzione di diverse associazioni (dagli Amici dei Parchi ad Aiapp, dal Collegio dei Geometri all’Ordine degli Architetti..), così come di molti privati stimolati dall’originalità della prospettiva sull’argomento.
Singolare e insolita è la formula scelta per lo sviluppo della tematica che prenderà spunto da alcune peculiarità del giardino antistante la Biblioteca La Vigna (ed in primis dall’installazione di Margherita Michelazzo “Le lune di Galileo”, che campeggia al centro dello stesso) per ridisegnare lo spazio verde coerentemente con la filosofia del Feng Shui.
II due relatori, la progettista Gabriella Amatori e Roberto Marrocchesi pioniere della cultura Feng Shui nel nostro Paese, si confronteranno in una sorta di gioco dialettico a metà strada tra il reale e l’immaginario.
Per l’occasione è prevista, da parte delle aziende partner, l’apposizione - nello spazio antistante la Biblioteca - di arredi e installazioni ispirati alla disciplina orientale. Elementi che potranno essere ammirati dal pubblico al termine della conferenza, sorseggiando un suggestivo aperitivo crepuscolare accompagnato da specialità vegetariane. Le installazioni rimarranno visitabili dal pubblico fino al 9 ottobre 2011.
martedì 13 settembre 2011
Fioccano le adesioni per l'incontro in programma a "La Vigna" il 26 settembre sul Feng Shui da Giardino
Etichette:
Aiapp,
Decormarmi,
EnergyLife,
Gabriella Amatori,
Kreoo,
Margherita Michelazzo,
Novello Giardini,
Pavè,
Roberto Marrocchesi,
Studio Amatori
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento